Lo strumento è costituito da un ago magnetico A che ruota su un perno verticale B. L’ago è contenuto in una cassetta C che può ruotare attorno allo stesso perno ed in maniera indipendente dall’ago. La cassettina è chiusa da una lastrina di vetro per evitare che l’ago magnetico possa venire perturbato la correnti d’aria. il perno è fissato ad una lastra D sulla quale è segnata una linea E che, utilizzando un quadrante solare, viene fatta giacere nel meridiano geografico passante per il luogo della misura.La cassetta viene poi fatta ruotare per collocarla parallelamente alla direzione di equilibrio dell’ago magnetico utilizzando la linea incisa sul fondo che deve essere perfettamente parallela all’asse dell’ago. La direzione così trovata è quella del meridiano magnetico. Per ottenere il valore della declinazione magnetica si osserva l’angolo tra la linea mediana della cassetta e lo zero.
Visualizzazione post con etichetta ago calamitato. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ago calamitato. Mostra tutti i post
domenica 10 gennaio 2021
domenica 22 novembre 2020
STEP#17-BREVETTI
-Henry Cotter, Joseph Gardam - DIPPING NEDDLE COMPASS
![]() |
Henry D. Cotter, Joseph W. A. Gardam, dipping-neddle compass,1897 |
Inventore: Gardam Joseph, Henry Cotter;
Data: 29/12/1897
Numero brevetto: US682585A
Scandenza:1918
Bussole per calcolare gli angoli di inclinazione e declinazione.
Scandenza:1918
Bussole per calcolare gli angoli di inclinazione e declinazione.
Fonti: https://patents.google.com/patent/US682585?oq=magnetic+dip+needle
STEP#16-ANATOMIE
1- Coperchio scorrevole
2- Cassetta
3- Piastrina metallica graduata che indica a Sud4- Piastrina metallica graduata che indica a Nord
5- Ago a forma di losanga allungata, lungo 16 cm con la parte magnetica brunita
6- Vetro trattenuto da una cornicetta metallica per proteggere l’ago.
7- Spinotto che viene premuto dal coperchio ligneo una volta inserito a fondo, solidale con una leva che blocca l’ago in modo che non si muova durante il trasporto.
Fonti: https://www.igmi.org/museo/strumento.php?sender=catalogo&id=352
domenica 1 novembre 2020
STEP#03- GLOSSARIO
Il declinatore magnetico è composto da:
- ago calamitato lungo 16 cm con la parte magnetica brunita
- due piastrine metalliche graduate indicano a Nord e a Sud
- cassetta con coperchio ( si può trovare in diversi materiali)
- Un vetro trattenuto da una cornicetta metallica protegge l’ago
Iscriviti a:
Post (Atom)
STEP#28-LA SINTESI FINALE
Ormai siamo arrivati alla conclusione di questo lungo viaggio alla scoperta del declinatore magnetico. In questo ultimo post ripercorrerò tu...
-
Ormai siamo arrivati alla conclusione di questo lungo viaggio alla scoperta del declinatore magnetico. In questo ultimo post ripercorrerò tu...
-
-STONE ISLAND Marchio Stone Island Marchio ispirato alla rosa dei venti, in inglese detta “compass rose”, infatti viene applicata nel fo...