Visualizzazione post con etichetta fisica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fisica. Mostra tutti i post

lunedì 23 novembre 2020

STEP#19-L' ABBECEDARIO

A- Aehnelt (costruttore

B- Bussola

C- Campo magnetico (principio fisico)

D- Declinazione Magnetica (principio fisico)

E-  Edmud Gunter ( matematico e astronomo inglese che si accorgere della variazione annuale della        declinazione magnetica.)

F-  Flavio Gioia (inventore della bussola)

G- Giroscopica ( la tassonomia)

H- Han ( dinastia cinese a cui si attribuisce l' invenzione della bussola) 

I- Inclinazione magnetica (angolo determinato dalla direzione del campo magnetico terrestre con il          piano orizzontale su qualsiasi punto della terra)

L-  Linea di forza (principio fisico)

M- Magnetismo (principio fisico)

N- Nord

O- Ottone (materiali)

P- Piastrina Metallica (anatomie)

Q- Quadri Giovanni Lodovico (costruttori)

R- Rosa dei venti (simbologia)

S- Sud

T- Topografia (scienza)

U- Universale

V- Vetro (simbologia)

Z- Zero



martedì 10 novembre 2020

STEP #05- PRINCIPIO FISICO

MAGNETISMO E CAMPO MAGNETICO



Il magnetismo è l’insieme dei fenomeni fisici dovuti all’esistenza di un particolare campo di forza, il campo magnetico, che ha la sua origine in correnti elettriche e determina, attraverso i magneti, azioni meccaniche su corpi di ferro o di altre sostanze magnetizzabili.
Il campo magnetico (campo di forza) è la regione dello spazio in cui sono sensibili le forze di attrazione e repulsione esercitate da un magnete o da un insieme di magneti. 
Direzione e verso del campo magnetico vengono descritti dalle linee di forza del campo, che rappresentano, in ogni punto dello spazio, la direzione lungo la quale si disporrebbe un magnetino  posto in quel punto. Le linee di forza del campo magnetico sono tangenti alla direzione del campo in ogni punto e sono tanto più fitte quanto più elevata è l'intensità del campo.

Le linee di forza di un campo magnetico 
generato da un magnete




Il campo magnetico terrestre
La Terra è sede di un campo magnetico, questo viene chiamato campo magnetico terrestre, o campo geomagnetico. Il campo magnetico terrestre è simile al campo prodotto da un magnete a sbarretta (un dipolo) le cui linee di forza escono dal polo Sud geografico (che in realtà è un polo nord magnetico), entrano nel polo Nord geografico (che in realtà è un polo sud, e infatti attrae il polo nord dell'ago di una bussola) e sono orientate come i meridiani.

Linee di forza del campo magnetico terreste


Declinazione Magnetica
L’ago della bussola, orientandosi secondo le linee di forza del campo magnetico terrestre, punta sempre in direzione del Polo Nord Magnetico.
La Terra infatti, a causa della sua rotazione, possiede un campo magnetico i cui poli sono molto vicini ai poli geografici, ma non coincidono esattamente con essi.
La declinazione magnetica è quindi l’angolo compreso tra la direzione del Polo Nord geografico (cioè il punto in cui l’asse di rotazione interseca la superficie terrestre) e il Nord Magnetico (cioè la direzione effettivamente indicata dalla bussola).






Fonti:
Treccani (Declinazione Magnetica)
Wikipedia (Campo magnetico)


STEP#28-LA SINTESI FINALE

Ormai siamo arrivati alla conclusione di questo lungo viaggio alla scoperta del declinatore magnetico. In questo ultimo post ripercorrerò tu...