-STONE ISLAND
![]() |
Marchio Stone Island |
Marchio ispirato alla rosa dei venti, in inglese detta “compass rose”, infatti viene applicata nel fondo delle bussole per indicare i 4 punti cardinal
A- Aehnelt (costruttore)
B- Bussola
C- Campo magnetico (principio fisico)
D- Declinazione Magnetica (principio fisico)
E- Edmud Gunter ( matematico e astronomo inglese che si accorgere della variazione annuale della declinazione magnetica.)
F- Flavio Gioia (inventore della bussola)
G- Giroscopica ( la tassonomia)
H- Han ( dinastia cinese a cui si attribuisce l' invenzione della bussola)
I- Inclinazione magnetica (angolo determinato dalla direzione del campo magnetico terrestre con il piano orizzontale su qualsiasi punto della terra)
L- Linea di forza (principio fisico)
M- Magnetismo (principio fisico)
N- Nord
O- Ottone (materiali)
P- Piastrina Metallica (anatomie)
Q- Quadri Giovanni Lodovico (costruttori)
R- Rosa dei venti (simbologia)
S- Sud
T- Topografia (scienza)
U- Universale
V- Vetro (simbologia)
Z- Zero
![]() |
Rosa dei venti |
![]() |
Allegoria dell'inclinazione |
![]() |
Giulio Parigi, decorazione del soffitto dello Stanzino delle matematiche, Firenze, Galleria degli Uffizi, affresco, 1600 |
![]() |
Stella Polare |
Ormai siamo arrivati alla conclusione di questo lungo viaggio alla scoperta del declinatore magnetico. In questo ultimo post ripercorrerò tu...