domenica 10 gennaio 2021
STEP#21-NEI FUMETTI
STEP#20-IL MARCHIO
lunedì 23 novembre 2020
STEP#19-L' ABBECEDARIO
A- Aehnelt (costruttore)
B- Bussola
C- Campo magnetico (principio fisico)
D- Declinazione Magnetica (principio fisico)
E- Edmud Gunter ( matematico e astronomo inglese che si accorgere della variazione annuale della declinazione magnetica.)
F- Flavio Gioia (inventore della bussola)
G- Giroscopica ( la tassonomia)
H- Han ( dinastia cinese a cui si attribuisce l' invenzione della bussola)
I- Inclinazione magnetica (angolo determinato dalla direzione del campo magnetico terrestre con il piano orizzontale su qualsiasi punto della terra)
L- Linea di forza (principio fisico)
M- Magnetismo (principio fisico)
N- Nord
O- Ottone (materiali)
P- Piastrina Metallica (anatomie)
Q- Quadri Giovanni Lodovico (costruttori)
R- Rosa dei venti (simbologia)
S- Sud
T- Topografia (scienza)
U- Universale
V- Vetro (simbologia)
Z- Zero
domenica 22 novembre 2020
STEP#18-IL FRANCOBOLLO
![]() |
''Settacinquesimo anniversario dalla spedizione al Polo Sud Magnetico'', Territorio Antartico Australiano, 1984 |
STEP#17-BREVETTI
-Henry Cotter, Joseph Gardam - DIPPING NEDDLE COMPASS
![]() |
Henry D. Cotter, Joseph W. A. Gardam, dipping-neddle compass,1897 |
Inventore: Gardam Joseph, Henry Cotter;
Data: 29/12/1897
Scandenza:1918
Bussole per calcolare gli angoli di inclinazione e declinazione.
Fonti: https://patents.google.com/patent/US682585?oq=magnetic+dip+needle
STEP#16-ANATOMIE
1- Coperchio scorrevole
2- Cassetta
3- Piastrina metallica graduata che indica a Sud4- Piastrina metallica graduata che indica a Nord
5- Ago a forma di losanga allungata, lungo 16 cm con la parte magnetica brunita
6- Vetro trattenuto da una cornicetta metallica per proteggere l’ago.
7- Spinotto che viene premuto dal coperchio ligneo una volta inserito a fondo, solidale con una leva che blocca l’ago in modo che non si muova durante il trasporto.
Fonti: https://www.igmi.org/museo/strumento.php?sender=catalogo&id=352
martedì 17 novembre 2020
STEP#15-I NUMERI
-LA SMORFIA NAPOLETANA
La Smorfia napoletana è un libro dei sogni, usato per trarre dai vari sogni i corrispondenti numeri da giocare al lotto. In ogni smorfia un vocabolo, un evento, una persona o un oggetto è trasformato in uno o più numeri, attraverso una codifica anche abbastanza precisa che prevede un numero diverso a seconda del contesto.STEP#28-LA SINTESI FINALE
Ormai siamo arrivati alla conclusione di questo lungo viaggio alla scoperta del declinatore magnetico. In questo ultimo post ripercorrerò tu...
-
Ormai siamo arrivati alla conclusione di questo lungo viaggio alla scoperta del declinatore magnetico. In questo ultimo post ripercorrerò tu...
-
-STONE ISLAND Marchio Stone Island Marchio ispirato alla rosa dei venti, in inglese detta “compass rose”, infatti viene applicata nel fo...